
22-23-24 SETTEMBRE 2023
Oramai è una tradizione: da 29 anni partecipiamo al festival itinerante del Commercio Equo e Solidale Tuttaunaltracosa, che quest'anno si terrà a Padova nella suggestiva Piazza Capitaniato da venerdì 22 a domenica 24 settembre.
Il festival è organizzato dall’Associazione Botteghe del Mondo, rete nazionale di cui siamo soci, e ha l'obiettivo di promuovere il commercio equo, favorire l'incontro tra realtà solidali e svolgere attività di formazione sullo sviluppo sostenibile.
Parteciperemo con uno stand ricco (quest'anno mega-ricco!) di prodotti artigianali provenienti dai gruppi con cui lavoriamo direttamente: abbigliamento in alpaca, accessori in quechua e ceramiche dalla Bolivia, tessile casa dallo Sri Lanka e saponi vegetali dall'India.
L'ingresso è gratuito. Si rimanda al sito della fiera per ulteriori informazioni.
GLI EVENTI DELL'AUTUNNO

16 SETTEMBRE 2023
Ci stiamo già preparando per organizzare l'evento più bello dell'autunno!
Noi non vediamo l'ora, e voi siete pronti per scoprire la collezione invernale in lana di alpaca?
L'evento si terrà sabato 16 settembre 2023 presso l'Oratorio di Certosa di Pavia.
Sono invitate a partecipare tutte le Botteghe del Mondo, soci e clienti: sarà un'occasione per ricevere gli aggiornamenti dai nostri progetti, vedere la sfilata dei capi della nuova collezione Autunno Inverno e ascoltare la testimonianza di Gloria Melendrez, artigiana del gruppo Ceramicas Walter con cui collaboriamo dal 2014.
Nel link il programma e il form per partecipare.
CHIUSURA ESTIVA

agosto 2023
Il nostro e-commerce sarà in pausa dal 7 al 20 agosto 2023.
Gli ordini ricevuti tramite sito entro il 2 agosto verranno evasi prima della chiusura estiva, mentre quelli ricevuti successivamente verranno preparati e spediti dal 21 agosto in poi.
Anche le botteghe del mondo di Pavia e Binasco osserveranno l'orario estivo:
Bottega del Mondo di Pavia:
- dal 1 al 28 agosto dalle 9:30 alle 12:30 (pomeriggio chiuso)
- 14 e 15 agosto CHIUSO
Bottega del Mondo di Binasco:
- dal 1 al 26 agosto dalle 9:00 alle 12:00 (pomeriggio chiuso)
- dal 14 al 21 agosto CHIUSO.
AGUAYO E QUECHUA DALLA BOLIVIA

LUGLIO 2023
Abbiamo ricevuto la nuova importazione dagli artigiani di Asarbolsem: il gruppo Los Muchachos ha prodotto artigianalmente astucci, portamonete, zaini e borse in aguayo e lana quechua.
Nello shop online e nelle botteghe di Pavia e Binasco troverete diversi prodotti realizzati.
Cosa vedete in questa foto? I tessuti andini, coloratissimi e tradizionali, dai molteplici utilizzi come tovaglia o copri divano.
UNO ZAINO PER LA MARATONA DLES DOLOMITES

02 luglio 2023
Per il secondo anno consecutivo i partecipanti della Maratona Dles Dolomites 2023 hanno indossato gli zaini fatti a mano dalle artigiane di Selyn, in Sri Lanka.
Le sacche sono state fatte a telaio manuale, dipinte e cucite a mano una per una, prodotte seguendo i criteri di sostenibilità in cui crediamo.
Tutto ciò è stato possibile grazie alla preziosa collaborazione con l'Associazione Gruppi Insieme si può di Belluno, in particolare con Rita, ed Enervit: tutti insieme abbiamo dato alle donne e agli uomini di Selyn un'opportunità unica di lavoro e di crescita.
DESIGN EQUO WEEKS

DAL 21 GIUGNO AL 21 LUGLIO 2023
Siete pronti a vivere quattro settimane che vi cambieranno la casa?
Dal 21 giugno al 5 luglio nella bottega di Piazza Duomo a Pavia troverete dei pezzi unici di design equo e solidale provenienti dal Senegal, Madagascar e Bali. A seguire, dal 7 al 21 luglio, li troverete presso la bottega di Binasco, in via Matteotti.
Se volete qualche anteprima, tenete d'occhio la nostra pagina facebook o passate in bottega.
Vi aspettiamo!
BATIK DA BALI

GIUGNO 2023
I colori dei batik prodotti a Bali dalle nostre artigiane di Arum Dalu Mekar sono a dir poco meravigliosi, dipinti artigianalmente con un'antichissima tecnica tipicamente indonesiana.
Nello shop online e nelle botteghe di Pavia e Binasco troverete diversi prodotti realizzati proprio con i batik: i ventagli con l'anima in bamboo, le borse in paglia con l'interno rivestito, runner e tovagliette per la tavola.
Cosa vedete in questa foto? Gli amatissimi sarong: ampi tessuti utilizzabili come tovaglia, stola, copridivano, pareo, telo per picnic e tutto quanto suggerisce la fantasia.
SAVE THE PLANET

GIUGNO 2023
Dallo Sri Lanka è arrivata una nuova linea di borse e zaini in cotone a tema Save the Planet per adulti e bambini, prodotta e ideata dalle artigiane di Selyn.
Siamo tutti connessi, dall'insetto più piccolo all'albero più grande. Tutto nella Natura ha un proprio spazio e uno scopo. L'educazione ambientale ci da la conoscenza e l'opportunità di proteggere e migliorare il nostro pianeta.
Sono questi i principi che hanno inspirato la nuova collezione che vede come protagonisti animali appartenenti a specie protette.
UN PROGETTO PER LA GIORNATA MONDIALE DEL COMMERCIO EQUO

MAGGIO 2023
Il 13 maggio si celebra in tutto il mondo il commercio equo e solidale e quest'anno abbiamo pensato di dedicarlo al progetto Palam Rural Centre.
'LAVARSENE LE MANI NON È MAI STATO COSÌ GIUSTO' è l'evento pensato per accogliervi nelle botteghe di Pavia e Binasco e farvi scoprire le nuove formulazioni delle saponette Palam, ancora più naturali e rispettose dell'ambiente, e soprattutto il progetto educativo legato alla loro vendita.
Dal 13 al 30 maggio potrete venire a lavarvi le mani con le nuove fragranze scegliendo fra aloe, tulsi, curcuma e melagrana. E quando avrete le mani profumate, vi racconteremo il progetto 'School-Kit', il cui obiettivo è garantire ai 214 bambini e bambine provenienti da famiglie particolarmente svantaggiate un kit dal valore di 33.22€ cadauno, utile all’acquisto di materiale scolastico (libri di testo e cancelleria) e alla copertura di attività extracurriculari (yoga, karatè, altri sport e le attività culturali). Potrete scegliere di acquistare un kit (di saponi!!) e sostenere così il progetto.
5 per MILLE

Solidarietà, equità, diritti, uguaglianza, giustizia sociale:
5 motivi che ne valgono 1000!
Devolvi il tuo 5x1000.
Scrivi il nostro codice fiscale nella tua dichiarazione dei redditi:
01588560183.
FA' LA COSA GIUSTA

24-25-26 marzo 2023
Vi aspettiamo a Milano per una tre giorni all'insegna del consumo critico e degli stili di vita sostenibili.
Saremo presenti dalle 9 alle 20 con un nostro stand all'interno dell'area Critical Fashion (Padiglione 4, stand HA1): troverete le borse in paglia e i tessuti batik prodotti a Bali, oltre alle collane e ai bracciali fatti con gli scarti tessili dalle artigiane in Sri Lanka.
La fiera sarà visitabile dalle 9 alle 20 e si terrà all'interno di Allianz MiCo di Milano, in viale Scarampo angolo via Colleoni.
Visita il sito della fiera e scopri il programma.
NUTRIRE LA MEMORIA

Sabato 4 marzo 2023
Alle ore 11 presso la bottega Ad Gentes di Pavia in Piazza Duomo 22, ascolteremo la testimonianza diretta di un famigliare di una vittima innocente di mafia.
Introduce la testimonianza Raffaella Guglielmann del 'Presidio Libera Pavia Rossella Casini e Marcella Di Levrano'.
L'evento è ad ingresso libero e si colloca all'interno di un percorso di preparazione alla Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie che si terrà il 21 marzo 2023 a Milano.
PASQUA 2023: ORDINI B2B

gennaio-aprile 2023
La campagna raccolta ordini è aperta da inizio gennaio fino a tutta marzo ed è rivolta a botteghe di commercio equosolidale, negozi etici, onlus, gruppi GAS, aziende e tutti coloro che vorranno sostenere un progetto di rete, con una filiera tracciabile e trasparente e che va ad impattare direttamente sul benessere di tanti piccoli gruppi artigiani.
Vi suggeriamo di contattarci per ricevere il catalogo prodotti e conoscere le informazioni relative a scontistica, porto franco e tempi di ordine e spedizione.
PROGETTO SCHOOL KIT

Dicembre 2022-in corso
A settembre 2022 abbiamo ospitato Mr. Sundarkumar, attuale direttore di Palam Rural Centre, realtà equosolidale attiva in India dalla fine degli anni Settanta e con cui collaboriamo direttamente dal 2011 per l'importazione dei saponi vegetali.
È stata una preziosa occasione di lavoro ma anche di riflessione sull'importanza che riveste Palam nel territorio in cui opera, grazie alla costruzione e alla gestione della Edmund School, una scuola viva nata nel 2004 con lo scopo di fornire istruzione (e futuro!) alle bimbe e ai bimbi degli artigiani.
Questi anni post-pandemici sono stati particolarmente difficili in India e il legame che sentiamo con Palam ci ha spinto a fare di più. Abbiamo quindi pensato con Sundarkumar al progetto School Kit, che va ad aggiungersi all’acquisto dei 46000 saponi attualmente in viaggio.
L’obiettivo è garantire ai 214 bambini e bambine provenienti da famiglie particolarmente disagiate un kit dal valore di 33.22€ cadauno, utile all’acquisto di materiale scolastico (libri di testo e cancelleria) e alla copertura di attività extracurriculari (yoga, karatè, altri sport e le attività culturali).
La raccolta fondi è in corso e si concluderà nel mese di dicembre 2023: chi volesse contribuire può contattarci direttamente. Nel link in calce potrete trovare la relazione completa del progetto.
UN PROGETTO A FAVORE DI GOSPEL HOUSE

Giugno-ottobre 2022
Dall'inizio del 2022 lo Sri Lanka sta affrontando un grave momento di crisi politica ed economica, che si somma alle conseguenze negative della pandemia di COVID-19.
Non ci lascia indifferenti quello che accade in Sri Lanka, per noi è un paese speciale: dal nostro primo viaggio nel 2003 abbiamo un legame diretto con due gruppi artigiani ed il nostro sguardo è rivolto a quest'isola piccola e magnifica, teatro di diversi accadimenti che hanno sconvolto la vita degli artigiani. La continuità dei nostri ordini è certamente preziosa ma a volte non basta.
La rete di relazioni che intessiamo grazie al commercio equo e solidale ci fa incontrare persone che lavorano nella nostra stessa direzione: migliorare le condizioni di vita e di lavoro di chi vive in situazioni critiche.
L'Associazione 'Gruppi Insieme si può...' di Ponte nelle Alpi (BL) è una di queste preziose realtà e nel corso del 2022 ha offerto le proprie risorse per finanziare un progetto che avevamo a cuore e che si rivelava urgente data la contingenza del momento: la costruzione di una struttura da adibire a magazzino a favore degli artigiani di Gospel House Handicrafts.
I lavori sono terminati nell'ottobre 2022 e in pochi giorni è stata organizzata una bellissima festa di inaugurazione, di cui questo video è testimonianza. La nuova struttura è diventata subito operativa e permetterà agli artigiani di organizzare meglio gli spazi adibiti a magazzino, fare scorta delle materie prime quando il prezzo è migliore, conservare gli imballaggi in un luogo protetto da furti ed intemperie, rendere più sicuro e sano l'ambiente di lavoro per i magazzinieri.
Questo per noi è il più bel regalo di Natale: la gioia di un progetto portato a termine che ha un impatto positivo immediato sulla vita delle persone che lavorano al nostro fianco.
UNA CAMPAGNA NATALIZIA

Dicembre 2022
Durante questo mese potrete seguirci sui social con Gifts That Give Back. Abbiamo selezionato 8 progetti equosolidali che creano valore nei territori in cui operano, promuovendo l'educazione, la giustizia sociale, l'uguaglianza di genere, il rispetto per l'ambiente, una crescita economica inclusiva e pari opportunità per le comunità svantaggiate.
Di ogni progetto potrete trovare dei doni bellissimi nelle nostre botteghe del mondo. Così potrete fare un regalo che restituisce il giusto valore.
Perchè scegliere un regalo equosolidale?
- perchè è un dono ricco di valore
- perchè ha a cuore il Pianeta
- perchè è fatto da Persone che grazie al commercio equo percepiscono un salario dignitoso con cui realizzare i propri progetti di vita.
Da domani sulla nostra pagina facebook e fino a Natale.
LABORATORIO DI NATALE

04 dicembre 2022
Vieni a decorare insieme a noi la tua ghirlanda in fibra di banano prodotta artigianalmente dalle donne di Selyn. Al termine ti racconteremo il progetto mentre gusteremo una merenda natalizia equosolidale.
Il costo del laboratorio è pari a 12€ comprensivo di ghirlanda e materiale per la creazione degli addobbi. Si terrà domenica 4 dicembre 2022 alle ore 15.30 presso la Bottega del Mondo di Pavia, in Piazza Duomo 22.
Il laboratorio è adatto ad adulti e bambini accompagnati.
E' necessaria la prenotazione mandando un WhatsApp tramite il link.
FLASH MOB

26 novembre 2022
Scendiamo in piazza insieme per i lavoratori del settore tessile!
Cosa puoi fare tu? Indossa capi e accessori di moda etica del tuo armadio, vieni all'area pedonale del Castello di Binasco e preparati per saltare insieme a noi al grido di PEOPLE OVER PROFIT.
Con l'occasione divulgheremo la campagna GOOD CLOTHES, FAR PAY, che chiede una legislazione sui salari dignitosi in tutto il settore dell'abbigliamento, del tessile e delle calzature.
SWAP PARTY

26 novembre 2022
In occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti vi invitiamo a prendere parte allo SWAP PARTY organizzato al Castello di Binasco da Binasco Città Sostenibile e altre associazioni del territorio. I nostri volontari saranno presenti con uno stand dedicato al progetto di moda sostenibile Asarbolsem. Vi mostreremo maglie, ponchos, sciarpe e cappelli in lana di alpaca finemente lavorati a mano dalle artigiane coinvolte nel progetto equosolidale che seguiamo dal 1998. Vi aspettiamo nel cortile del Castello di Binasco dalle 14.30 alle 21.30.
LA SERR IN BOTTEGA

Dal 19 al 27 novembre 2022
Le botteghe del commercio equo di Pavia e Binasco dedicano le vetrine al tema della riduzione dei rifiuti, nell'ambito dell'iniziativa organizzata dall'Unione Europea. L'obiettivo è stimolare una riflessione sul nostro modello di consumo, una maggiore consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti prodotti e sulla necessità di ridurli drasticamente. Abbiamo scelto di dare risalto ad alcuni progetti nati nel seno di questa consapevolezza che hanno dato vita a prodotti pensati per essere riutilizzati al posto del monouso oppure nati dagli scarti della produzione. Venite a toccare con mano le spugne e i rotoli asciugatutto in cotone della nostra linea zerowaste Selyn (cercate l'articolo dedicato in basso), le tazzine prodotte con bioplastica e fondi di caffè di Coffeefrom, la pellicola per alimenti in cera d'api Beopack. Se non sapete dove trovarci, cliccate sul link.
UNA PROIEZIONE SULLA MODA SOSTENIBILE

18 e 25 novembre 2022
'La moda è una delle industrie più inquinanti al mondo ed è un problema che riguarda tutti noi. Intrecci Etici racconta come in Italia sia in atto una rivoluzione per rendere il settore moda più sostenibile. Questo cambiamento è sotto i nostri occhi: da chi si occupa di fibre e tessuti naturali, a chi produce solo su ordinazione, a chi trasforma rifiuti in risorse, a chi impiega persone più fragili fino a chi ha deciso di rimanere sul territorio. ' (tratto dal sito www.intreccietici.it) Il documentario sarà proiettato venerdì 18 novembre alle ore 21.00 presso il Collegio Universitario Santa Caterina da Siena, in Via San Martino 17/B a Pavia, nell'ambito del Festival dei Diritti e in collaborazione con la Bottega equosolidale CAFE di Pavia e la Fondazione Corte delle Madri di Bereguardo. Il secondo appuntamento sarà venerdì 25 novembre alle ore 21.15 presso la Sala Cinema Teatro dell'Oratorio San Luigi a Binasco, nell'ambito della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti e in collaborazione con Binasco Città Sostenibile. La partecipazione è libera e gratuita fino ad esaurimento posti.
E TU SEI ZEROWASTE?

14 ottobre 2022
I prodotti della linea zerowaste sono realizzati con un mix di cotoni tessuti a mano, sono lavabili e riutilizzabili all'infinito. Rappresentano un'alternativa sostenibile ai prodotti `usa e getta` e aiutano a ridurre la produzione di rifiuti nelle nostre case. Piccoli gesti quotidiani per la salvaguardia del nostro Pianeta. La linea zerowaste è studiata dal nostro partner cingalese Selyn e propone una linea di spugne per la tavola o i piatti, le lavette e un rotolo asciugatutto coi colori dell'arcobaleno. Scopritela tutta navigando nel nostro shop.
A PADOVA E BOLOGNA

Tra settembre e ottobre 2022
Finita l'estate ci siamo rimboccati le maniche e siamo stati volontari super-attivi! Abbiamo promosso i progetti che seguiamo con passione in due momenti nazionali: a fine settembre al Festival Tuttaunaltracosa a Padova e a inizio ottobre a RIVESTITI a Bologna. Come abbiamo scritto in quei giorni sui social 'andare in fiera per noi significa raccontare il frutto di un anno di lavoro con gli artigiani. Trasmetterlo alle tante botteghe che ci vengono a trovare. Condividere coi colleghi importatori una visione diversa del mondo, nonostante tutto. Rafforzare il legame tra noi e lavorare come matti divertendoci davvero'.
LA SFILATA DELLA COLLEZIONE INVERNALE

sabato 17 settembre 2022
E' stata una giornata bellissima quella in cui abbiamo presentato i capi della collezione in alpaca per l'inverno. Abbiamo raccontato il lavoro svolto con i nostri partner artigiani nel corso del 2022 e visto sfilare maglioni, ponchos e tanti accessori in lana di alpaca.
Abbiamo ascoltato l'ospite d'onore, Mr. Benjamin Sundarkumar, direttore del progetto Palam Rural Centre (India), che ci ha dato testimonianza di un progetto equosolidale che dal 1977 migliora la vita di tante famiglie. Sapone dopo sapone.
L'evento è stato trasmesso in diretta facebook e potete rivederlo cliccando sul link.
ARIA DI RINNOVO

15 luglio 2022
Le giacenze di magazzino dei saponi Palam sono davvero basse, cosa è successo?
In questi mesi stiamo lavorando con gli artigiani indiani ed il tecnico per rinnovare la ricetta dei saponi Palam e renderla ancor più naturale, inserire nuove fragranze e adeguare la formula ad una recente normativa europea entrata in vigore lo scorso marzo.
È stato un lavoro di studio più lungo del previsto, che tuttavia si è concluso in questi giorni: stiamo attendendo i nuovi campioni! Vogliamo essere ottimisti e pensare che a breve potremo far partire la produzione e darvi una data prevista di arrivo merce.
Sappiamo che stare senza saponi Palam in bottega è problematico ma ci auguriamo che non appena i saponi saranno nuovamente disponibili potrete sostenere ancora il progetto Palam.
UNO ZAINO PER LA MARATONA DLES DOLOMITES

3 luglio 2022
Tessere lo zaino per la Maratona Dles Dolomites 2022 è stato un grande onore, oltre che un momento importante di risalita dopo il Covid-19, che in Sri Lanka ha avuto un impatto sociale ed economico notevolmente grave.
Era il luglio 2021 quando Rita dell'Associazione Gruppi Insieme si può di Belluno, con l'entusiasmo contagioso che la caratterizza, ci ha chiesto se potevamo occuparci della creazione di 10000 sacche per la Maratona. Subito abbiamo pensato alle donne di Selyn e alla grande opportunità che potevamo dare loro.
E' stata una sfida sin dall'inizio per le artigiane: tessere migliaia di metri di tela, tingere a mano il logo sulle sacche, cucirle una per una. Ma è stata una gioia portare a termine il lavoro nei tempi richiesti, nonostante tutte le difficoltà incontrate, prima fra tutte le continue chiusure per Covid-19.
Vedere le sacche alle spalle dei partecipanti è stato emozionante: sapere che ogni sacca che entrerà nelle loro case è frutto di un lavoro sostenibile lo è stato ancor di più.
PEOPLE, PLANET, PROFIT

18 giugno 2022
Tre temi che ci stanno a cuore e a cui abbiamo dedicato tre giorni speciali trascorsi con Selyna Peiris, direttrice, e Waruna Wasala, responsabile commerciale di Selyn, gli artigiani dallo Sri Lanka ospiti a Pavia in questi giorni.
Per noi e i nostri volontari è stato un momento rigenerante. E... abbiamo lavorato tanto, vedrete presto tante novità!
Il link rimanda al video dell'evento tenutosi a Pavia dal titolo 'Artigianale, femminile, sostenibile: dallo Sri Lanka, le storie di un lavoro possibile' con la presenza dei due ospiti.
PERCHE' UN DIARIO?

Per parlarvi di noi, raccontarvi le esperienze che organizziamo, quelle a cui partecipiamo. Le gioie della nostra attività di volontari e le difficoltà che incontriamo lungo il nostro cammino.