Restiamo in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere offerte ed aggiornamenti!

Spedizione gratuita per i privati sopra i 60€

TESSENDO IL FUTURO

L'APOYO PER IL 2024

L’Asociación Artesanal Boliviana Señor de Mayo è un'organizzazione democratica autogestita con cui collaboriamo dal 1998 e che oggi impiega stabilmente 62 artigiani provenienti dai gruppi etnici Aymarà e Quechua sparsi su tutto il territorio boliviano. Il suo fine è promuovere la dignità delle donne boliviane tramite il lavoro: la produzione di meravigliosi capi in lana di alpaca.

Da diversi anni, complice la mancanza di ricambio generazionale e la pandemia, il numero di artigiani è diminuito in maniera considerevole, tanto da rendere difficili le normali attività produttive che tengono in vita l'Associazione. È diventata sempre più evidente la necessità di far crescere e formare alcune persone che nel prossimo futuro sappiano gestire una realtà d'eccellenza del panorama equosolidale internazionale.

AREE DI INTERVENTO

Il progetto si strutturerà in due aree di intervento, strettamente legate fra di loro:
1 – la formazione tecnica di 30 nuove artigiane, con l’obiettivo di rinnovare la forza lavoro, garantire una presenza costante di lavoratori sempre disponibili (anche a rotazione), aumentare la capacità produttiva e velocizzare i tempi di produzione, soprattutto per le lavorazioni ai ferri che richiedono più tempo;
2- l'individuazione di una o più figure professionali che si occupino di amministrazione ed export e supportino Antonia in tutte le funzioni di gestione e coordinamento.

Si rimanda al link in calce per una descrizione dettagliata e il budget di progetto.

PROSSIME AZIONI DI PROGETTO

A dicembre 2024, siamo in grado di fare il resoconto del primo anno di progetto. Rispetto alle attività pianificate all’inizio dell’anno le attività sono state riadattate per andare incontro alle reali esigenze delle artigiane e degli artigiani.
Fortunatamente ASARBOLSEM ha avuto molto lavoro durante l’anno, quindi un modulo della formazione e l’avvio della formazione per un nuovo gruppo di artigiani che si trova a Potosì, molto lontano rispetto a dove ha sede l’Associazione, sono stati rimandati all’inizio del 2025. Durante il 2024 è stato fatto molto lavoro per formare un nuovo gruppo composto da 11 artigiane già operative su una parte degli ordini e 19 nuove artigiane che si sono unite a gruppi già soci di ASARBOLSEM.
Infine, è stata individuata, all’interno dell’Associazione, la persona incaricata di supportare Antonia nelle attività di gestione e coordinamento. Si tratta di Daniel, storico artigiano di ASARBOLSEM e responsabile del magazzino, che negli anni ha ricoperto diversi ruoli all’interno dell’associazione.

Vuoi sostenere anche tu il progetto Tessendo il Futuro?